Sono più le differenze che le analogie fra termoventilatori e termoconvettori. Quali, nello specifico? Senza entrare in merito a questioni tecniche, si può partire dal comune denominatore che lega i due dispositivi, essendo entrambi dei sistemi di riscaldamento, da utilizzare in ambiente domestico o lavorativo. A parte il ruolo che accomuna termoventilatori e termoconvettori, è difficile rinvenire altre analogie e punti in comune. Sono molte di più le differenze, appunto, che distinguono questi dispositivi. In primis, i due apparecchi sono molto diversi per peso, trasportabilità, robustezza e rumorosità, oltre naturalmente che per forma e dimensioni.
Il termoventilatore si caratterizza per la presenza di una ventola che spinge l’aria distribuendola nell’ambiente, dopo averla riscaldata in due modi, avvalendosi cioè di una resistenza elettrica o ceramica. A differenza sua, il termoconvettore sfrutta il meccanismo della conduzione termica, può essere elettrico, a gas …